Caratteristiche tecniche e descrizione delle strisce LED flessibili
            Le strisce LED si presentano sotto forma di rotolo, disponibili in varie
              lunghezze standard (da 2,5m; 5m; 10m e 20m). Sulla superficie di queste
              strisce LED sono saldati i singoli chip LED. Le strisce vengono solitamente
              tagliate in pezzi da applicare sulla parte da decorare/illuminare. Ogni
              cinque centimetri di striscia, all’interno della quale sono presenti tre
              LED, si trova infatti un punto di taglio.
            Questo significa che ad esempio in un metro di LED strip sono presenti
              sessanta LED mentre su una striscia di cinque metri i chips saranno
              trecento. Questo dipende naturalmente dal tipo di striscia montato; esistono
              strisce con diverse potenze e con diversi modelli di chip montati, ad
              esempio con 30 chip/m, 60 chip/m, 90 chip/m ma anche con 120 chip/m sia in
              fila singola o quelle doppie chiamate flex strip 1200 doppie. Ogni pezzo di
              striscia può essere gestito ed applicato secondo le proprie esigenze, per ottenere
              l’illuminazione desiderata. Inoltre, grazie alle loro caratteristiche fisiche,
              le strip LED possono essere applicate ovunque, anche laddove normali lampade
              non possono essere collocate. Alla fine esistono anche strisce LED flessibili
              tagliabili dopo ogni singolo punto luce, i cosiddetti
              Flex Strip single cut.
            Le strisce LED sono estremamente flessibili e soprattutto presentano
              dimensioni molto ridotte sia in larghezza, che generalmente è di circa dieci
              o massimo sedici millimetri, che in spessore, solitamente non superiore ai
              due millimetri. Per questi motivi, le strisce LED possono essere applicate
              anche seguendo curve oppure negli angoli più stretti. In ogni caso, bisogna
              però fare attenzione a non posizionare la striscia in curve di raggio
              inferiore ad un centimetro per evitare di danneggiare i componenti delle
              strip.